Leishmaniosi Canina: una minaccia silenziosa a Ferrara

La Leishmaniosi canina è una malattia grave e sempre più diffusa in Italia. Nella provincia di Ferrara, la presenza di flebotomi (piccoli insetti simili a zanzare, detti anche pappataci) è significativa: sono loro i vettori della malattia.
Il responsabile è un parassita microscopico, la Leishmania infantum, trasmesso attraverso la puntura di un flebotomo infetto.

Come si manifesta la Leishmaniosi?

Questa patologia può presentarsi con sintomi molto vari e spesso aspecifici, rendendo la diagnosi non immediata. I segnali più comuni includono:

  • Problemi cutanei: perdita di pelo, forfora, ulcere, noduli.

  • Lesioni oculari: congiuntivite, uveite.

  • Perdita di peso nonostante un appetito normale.

  • Linfoadenopatia (ingrossamento dei linfonodi).

  • Anemia.

  • Zoppia o problemi articolari.

  • Insufficienza renale nei casi più avanzati.

Un cane infetto può restare asintomatico per mesi o anni, ma essere comunque portatore e fonte di contagio per altri animali.

La prevenzione è fondamentale

Nel nostro ambulatorio veterinario di Ferrara proponiamo un approccio completo alla prevenzione, basato su due strumenti principali:

1. Test di screening precoce

Un semplice esame del sangue, da eseguire regolarmente e soprattutto prima della stagione dei flebotomi (primavera-autunno), ci permette di individuare precocemente il parassita, anche in assenza di sintomi.
Diagnosi tempestiva = più possibilità di cura e qualità di vita migliore.

2. Vaccinazione anti-Leishmaniosi

Il vaccino stimola la risposta immunitaria del cane, rendendolo più resistente all’infezione.
Il protocollo prevede una serie iniziale di somministrazioni e richiami annuali.
Vaccinare significa ridurre il rischio di forme gravi e di terapie lunghe e costose.


Altri consigli per proteggere il tuo cane

  • Repellenti specifici (collari, spot-on, spray).

  • Evitare passeggiate dal crepuscolo all’alba, quando i flebotomi sono più attivi.

  • Zanzariere se il cane dorme all’aperto.


Non aspettare i sintomi

Proteggere il tuo cane dalla Leishmaniosi è un atto d’amore e di responsabilità.
Per informazioni su test di screening e vaccinazione, contatta il nostro ambulatorio: siamo qui per aiutarti a mantenere in salute il tuo amico a quattro zampe.

Inviaci email